Una etichetta del vino potrebbe essere definita come la sua carta di identità, che permette al consumatore di identificare quel tipo di vino sia durante…
L'appuntamento di sabato 12 ottobre 2019 alle 10.30 al Teatro Verdi di Montecatini è stato, come sempre, accolto da un gran numero di partecipanti…
Montecatini Terme (PT) - Sabato 12 ottobre 2019 presso le storiche Terme Tettuccio Si rinnova anche quest'anno, con la nuova edizione della guida 2020, l'appuntamento…
Il Chianti Classico, il celebre vino italiano, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, celebra i suoi 300 anni. ha celebrato 300 anni di…
È proprio il caso di dirlo, l’uva Sauvignon Blanc diffusa in tutto il mondo, la ritroviamo tra le uve internazionali e ha tante…
Vitigno a bacca nera tutto italiano, coltivato in particolare nelle regioni Abruzzo, Marche, Umbria e Puglia, parliamo del Montepulciano, il rosso per antonomasia. Spesso viene…
C’è molta confusione in giro sul Vino Prosecco: sarà un semplice vino o uno spumante? Frizzante o fermo? Cerchiamo di mettere un po’ d’ordine e fare…
Parlando del Brunello di Montalcino, ci riferiamo ad un marchio fra i più conosciuti al mondo, oltrechè ad un vino rosso di grande pregio. Sebbene…
Il vino Malvasia è uno dei vitigni più diffusi non solo in Italia, ma nell’intera area del Mediterraneo. Chiaramente a seconda della zona di nascita il…
La storia del vino rosato è relativamente recente, a differenza dei suoi fratelli bianco e rosso, forse per tal motivo spesso denigrato o considerato di…