Il vino ha una tradizione millenaria e, seppur solo in epoca recente si senta parlare di vinoterapia, la pratica di usare il nettare degli dei…
Il Chianti Classico, il celebre vino italiano, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, celebra i suoi 300 anni. ha celebrato 300 anni di…
È proprio il caso di dirlo, l’uva Sauvignon Blanc diffusa in tutto il mondo, la ritroviamo tra le uve internazionali e ha tante…
Vitigno a bacca nera tutto italiano, coltivato in particolare nelle regioni Abruzzo, Marche, Umbria e Puglia, parliamo del Montepulciano, il rosso per antonomasia. Spesso viene…
C’è molta confusione in giro sul Vino Prosecco: sarà un semplice vino o uno spumante? Frizzante o fermo? Cerchiamo di mettere un po’ d’ordine e fare…
Il vino Malvasia è uno dei vitigni più diffusi non solo in Italia, ma nell’intera area del Mediterraneo. Chiaramente a seconda della zona di nascita il…
La storia del vino rosato è relativamente recente, a differenza dei suoi fratelli bianco e rosso, forse per tal motivo spesso denigrato o considerato di…
Il Turismo Enogastronomico o anche Turismo del Vino è un fenomeno sempre più in espansione che ogni anno muove non solo milioni di…
Quando pensiamo all’Australia la prima cosa che ci viene in mente sono i canguri, le spiagge bianche, la ricchezza della flora e della…
Ne parla Wine Spectator, ne hanno parlato al Vinitaly..ne parliamo anche noi…del Wineleather, ovvero la pelle dal vino 100% vegana a base di vinaccia…
